ISREV - Istituto per la Storia della Resistenza e della Societa' Contemporanea del Vittoriese Aps

Sentieristica :: Sentiero Berry


EDIZIONE 2024 Agosto 2024

Escursione storico-naturalistica sul sentiero Berry
Nell'ambito delle iniziative promosse dal Comune di Fregona in collaborazione con l'ISREV APS di Vittorio Veneto avra' luogo domenica 1 settembre 2024 la tradizionale escursione storico naturalistica sul sentiero Berry, giunta quest'anno alla sua 14^ edizione.
Visto che la concomitante iniziativa di commemorazione dei partigiani caduti in localita' Monte Costa Mezzomiglio organizzata dalla Biblioteca "Franco Da Re" di Vittorio Veneto in collaborazione con l'ANPI di Belluno, si terra' sabato 31 Agosto 2024 e non domenica 1 settembre come sembrava in un primo momento, l'escursione sul sentiero Berry si svolgera' lungo il tradizionale sentiero che da Cadolten porta al Piazzale della Pace in Pizzoch.
Questo in dettaglio il programma della manifestazione.
Ore 8.45 Ritrovo presso la casa forestale di Cadolten.
Ore 9.00 Partenza dalla casa forestale di Cadolten per l'escursione storico-naturalistica sul sentiero William Bernard Berry.
Ore 11.30 Arrivo al Piazzale della Pace (monte Pizzoch) e saluto del sindaco di Fregona Giacomo De Luca. Intervento del rappresentante dell'ISREV sulle iniziative previste in collaborazione con il Comune di Fregona per l'80^ anniversario della Lotta di Liberazione.
Ore 12.40 Consumazione pranzo al sacco.
Ore 14.00 Partenza per il ritorno.
Ore 15.30 Arrivo alla casa forestale di Cadolten.
La partecipazione e' aperta a tutti.

Guide: Fernando De Conti e Pier Paolo Brescacin dell'ISREV.

Escursione storico naturalistica organizzata dall'ISREV Onlus in collaborazione con il Comune di Fregona sulle orme di William Bernard Berry, classe 1919, pilota di aviazione americano che negli anni 1944-45 opero' in Pizzoch a fianco dei partigiani della Brigata "Cairoli" come responsabile del campo di ricezione in localita' Cross, meritandosi la fiducia e la stima di tutti i resistenti.

Di seguito la cartellonistica che trovate lungo il sentiero (clicca per ingrandire).