ISREV - Istituto per la Storia della Resistenza e della Societa' Contemporanea del Vittoriese Aps

Il Col Alt di Cordignano. I luoghi del cuore e della memoria.




AUTORE : Mario Meneghetti
TITOLO : Il Col Alt di Cordignano. I luoghi del cuore e della memoria.
LUOGO PUBBLICAZIONE : Vittorio Veneto
ANNO : 2025
PAGINE : 285
ISBN : 978-88-95247-42-7
PREZZO : EURO 25,00
COLLANA : Quaderni Vittoriesi


Questo volume, come gia' suggerisce il titolo, vuole essere un atto di omaggio a un luogo particolarmente caro all'autore: il Col Alt di Cordignano. Si tratta di un'altura piramidale di 860 metri s.l.m., che svetta sui contrafforti meridionali dell'Altopiano del Cansiglio, al confine tra i comuni di Sarmede, Cordignano e Caneva.
Dalla sua sommita' si apre un panorama mozzafiato, capace di ripagare ampiamente la fatica della salita. Nelle pagine del libro l'autore ne offre una lettura completa, analizzandone e descrivendone i diversi aspetti: il paesaggio e la vegetazione; la viabilita' e gli insediamenti costruiti nel tempo dalle comunita' locali; le pratiche di adattamento legate alla monticazione; l'universo dei toponimi creati per designare le peculiarita' dell'ambiente e della vita quotidiana.
A tutto questo si aggiungono le vicende della lotta di Liberazione combattuta tra il 1943 e il 1945, testimoniate dal monumento eretto sulla cima in memoria dei 406 partigiani caduti, di cui l'autore ripercorre con rigore le vicende fino ai nostri giorni. Cosi', cio' che inizialmente poteva sembrare un semplice excursus narrativo su un luogo del cuore si trasforma in un autentico spazio della memoria, messo a disposizione delle comunita' locali e, al tempo stesso, di valore universale: un richiamo costante alla difficolta' e alla fatica del cammino che ha portato alla conquista della liberta' e della democrazia di cui oggi tutti noi beneficiamo.


Torna al catalogo